Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all'uomo: attraversare la vita senza fare rumore...
Ernest Hemingway

VISITA LE SEZIONI DEL BLOG:

Visualizzazione post con etichetta Prato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prato. Mostra tutti i post

mercoledì 16 gennaio 2013

Rassegna Cinematografica "Onirica - la Realtà vista con gli occhi della Fantasia"


Meow a tutti!
Cos'è successo negli ultimi due mesi? I Tatini sono stati molto impegnati, infatti dai primi di novembre hanno cominciato ad insegnare fumetto al Centro Giovani di Montemurlo, in provincia di Prato (mwhuahuaha, io e Gio insegnanti! Difatti i marmocchietti si prendono gioco di noi ._. sigh). Il martedì pomeriggio abbiamo i piccoli diavoletti dai 6 ai 14 anni, il mercoledì invece siamo alle prese con gli adulti (dai 15 anni in su, ma l'età "massima" è solo 40 anni).
Presto posterò qualche loro disegno ^w^
Inoltre, dal 4 gennaio, è cominciata "Onirica - La realtà vista con la fantasia", la nostra prima rassegna cinematografica con il Cineclub Saraceno presso la Sala Banti di Montemurlo (è un cinema-teatro), col patrocinio del Comune (assessorato alla cultura).
Qui di fianco potete vedere il volantino-locandina dell'evento, ovviamente disegnato da noi e ispirato ad uno dei film della rassegna, "Tideland" di Terry Gilliam.
Sotto invece, il retro del volantino con il calendario delle proiezioni.



I films della rassegna, con modi e stili diversi (dal fantasy al grottesco, passando anche per l'animazione), tratteranno un argomento molto profondo e delicato, ovvero "la realtà vista dagli occhi dei ragazzi".
Come vengono vissute e affrontate dai più giovani le situazioni più drammatiche?
Molti si rifugeranno in un mondo creato dalla loro fantasia in cui si sentiranno al sicuro e compresi, un mondo che però potrebbe persino ritorcerglisi contro.
La maggior parte delle storie avrà in comune il tema del "viaggio": un percorso reale o immaginario che contribuirà alla crescita del protagonista ma indubbiamente lo cambierà nel profondo (in bene o in male).
Non sapremo mai se l'avventura di ogni film sia frutto dell'immaginazione del protagonista o al contrario sia accaduta realmente.
Ciò che è certo è che ognuna di queste racconterà, attraverso metafore e allegorie dettate dall'innocenza, la durezza della vita.


A presto!
Rotolosamente,
Chat F.

mercoledì 24 settembre 2008

Stand-by

Rieccomi qua, dopo una pausa "forzata" e causata da diversi problemi...
Sto attraversando un periodo piuttosto nero, con mio padre grave all'ospedale e tutto ciò che ne consegue.
Mi sento demotivata, confusa e smarrita, a volte mi sembra di galleggiare sospesa a mezz'aria, quasi fossi in apnea.
La ciliegina sulla torta è stata la ricomparsa della mia tendinite (che purtroppo è cronica) che ha infiammato il mio polso e l'avambraccio fino al gomito.
Chiaramente non posso lavorare a KG in queste condizioni, quindi mi sono messa a colorare una vecchia illustrazione disegnata da Giovanni, giusto per fare qualcosa. Devo dire che il risultato mi piace, anche se non avevo mai colorato qualcosa completamente a Photoshop.
A quanto pare la colorazione digitale richiede meno sforzo rispetto a quella a mano. Adesso sto aspettando che le infiltrazioni di cortisone facciano il loro effetto...
Comunque, ecco il disegnino:

Posto anche una nostra foto che ho trovato su internet, ce la scattò un fotografo chiamato "Inferno 3.0", al Siddartha (un locale a Prato), il 12 aprile di quest'anno.

P.s. Ringrazio il mio Tatino per essermi sempre accanto e anche tutte le Pusciastove per il loro affetto e la positività e il coraggio che mi trasmettono.

Chat F.