Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all'uomo: attraversare la vita senza fare rumore...
Ernest Hemingway

VISITA LE SEZIONI DEL BLOG:

Visualizzazione post con etichetta fumetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetto. Mostra tutti i post

mercoledì 16 gennaio 2013

Rassegna Cinematografica "Onirica - la Realtà vista con gli occhi della Fantasia"


Meow a tutti!
Cos'è successo negli ultimi due mesi? I Tatini sono stati molto impegnati, infatti dai primi di novembre hanno cominciato ad insegnare fumetto al Centro Giovani di Montemurlo, in provincia di Prato (mwhuahuaha, io e Gio insegnanti! Difatti i marmocchietti si prendono gioco di noi ._. sigh). Il martedì pomeriggio abbiamo i piccoli diavoletti dai 6 ai 14 anni, il mercoledì invece siamo alle prese con gli adulti (dai 15 anni in su, ma l'età "massima" è solo 40 anni).
Presto posterò qualche loro disegno ^w^
Inoltre, dal 4 gennaio, è cominciata "Onirica - La realtà vista con la fantasia", la nostra prima rassegna cinematografica con il Cineclub Saraceno presso la Sala Banti di Montemurlo (è un cinema-teatro), col patrocinio del Comune (assessorato alla cultura).
Qui di fianco potete vedere il volantino-locandina dell'evento, ovviamente disegnato da noi e ispirato ad uno dei film della rassegna, "Tideland" di Terry Gilliam.
Sotto invece, il retro del volantino con il calendario delle proiezioni.



I films della rassegna, con modi e stili diversi (dal fantasy al grottesco, passando anche per l'animazione), tratteranno un argomento molto profondo e delicato, ovvero "la realtà vista dagli occhi dei ragazzi".
Come vengono vissute e affrontate dai più giovani le situazioni più drammatiche?
Molti si rifugeranno in un mondo creato dalla loro fantasia in cui si sentiranno al sicuro e compresi, un mondo che però potrebbe persino ritorcerglisi contro.
La maggior parte delle storie avrà in comune il tema del "viaggio": un percorso reale o immaginario che contribuirà alla crescita del protagonista ma indubbiamente lo cambierà nel profondo (in bene o in male).
Non sapremo mai se l'avventura di ogni film sia frutto dell'immaginazione del protagonista o al contrario sia accaduta realmente.
Ciò che è certo è che ognuna di queste racconterà, attraverso metafore e allegorie dettate dall'innocenza, la durezza della vita.


A presto!
Rotolosamente,
Chat F.

martedì 8 luglio 2008

Illustrazione per il Joker



Ecco quà l'illustrazione che abbiamo realizzato per la fumetteria Joker di Pistoia!
La Nadia è rimasta molto contenta sia per il disegno che per la presentazione che abbiamo fatto da lei il 14 giugno.

Adesso fuggo, dobbiamo prendere il treno per Vicchio, per andare a casa dei genitori del Tatino :D

A presto,

Chat F.

lunedì 7 luglio 2008

Nuove Immagini per la Promozione KG vol.2

Meww! Ecco quà una nuova illustrazione per la promo di KG vol.2 ^-^
Il titolo è "Anche i Gatti Vanno all'Inferno"...
Siamo un po' indietro coi tempi, per fine luglio dobbiamo realizzare lo storyboard, le prime quattro tavole e la copertina... Speriamo bene.


Chat F.

P.s. Avevo postato altre quattro illustrazioni, ma Pavesio mi ha consigliato di mostrarne soltanto una, per non rovinare "l'effetto sorpresa"...

domenica 15 giugno 2008

Articolo La Nazione di Pistoia... 25 maggio 2008


Meeew...
Volevo postare l'articolo che è uscito su La Nazione del 25 maggio, riguardante Kill the Granny e l'incontro che abbiamo tenuto alla Edison di Pistoia. Durante la presentazione ci ha intervistato Luca Boschi, noto fumettista pistoiese, nonchè nostro concittadino (e insegnante alla Scuola di Comics di Firenze!). Peccato non ci fosse tanta gente, complice la calura e l'esodo del fine settimana... Tutto sommato però è stato divertente e interessante, e la serata è terminata con una pizzata insieme ai nostri amici ^-^

Chat F.


sabato 14 giugno 2008

Incontro al Joker Comics (Pistoia)

Siamo tornati da appena due ore dall'incontro che abbiamo tenuto al Joker Comics, a Pistoia, per presentare Kill the Granny.
Il pubblico era molto diverso rispetto a quello al quale siamo abituati, infatti in molti ci chiedevano: "Ma l'avete fatto voi?" "Ma i disegni li copiate da dove?" ...
Cioè... Mi parevano un po' fuori dal mondo, ma siamo felici che il fumetto sia piaciuto e che alla fine abbiamo venduto più lì che da Alessandro Libreria a Bologna (lì, nonostante i clienti fossero più "fumettisticamente" colti e nettamente più interessati, abbiamo venduto una decina di copie, contro la ventina del Joker).
Eheh, mi sorge il dubbio che Kill the Granny stia diventando sempre più commerciale. Ma pazienza. L'importante è quello in cui crediamo: da sempre sognamo di diventare fumettisti per raccontare le nostre storie alla gente, per far divertire, emozionare, sorridere o commuovere i lettori.
In fondo disegnare per noi non è un modo per guadagnare o per diventare famosi, credo che ciò che conti sia sopravvivere dignitosamente. E se produrranno le tazze col gatto stampato sopra o i pupazzetti portachiavi, beh non può far altro che farci piacere. Ma te lo vedi un bimbo che beve il suo latte in una tazza con la faccia dell'aiutante di Satana? Ahahah! Bellissimo! Vi sembrerò un'ingenua, e forse è anche vero.
Ma pazienza, ripeto, l'importante è ciò in cui credo.

Chat F.

Qualche foto...
Angouleme 2008

Fiera del Libro di Torino
Torino Comics 2008

eheh...

Era tanto che volevo mostrare al pubblico questa foto...giusto per darvi un'idea di quello che si prova quando sei "balato" e devi guarire a tutti i costi per poter andare avanti con il lavoro (in questo caso con le tavole di Kill the Granny).

Enjoy ;)
Chat G.

venerdì 13 giugno 2008

Creazione del Blog Rotoloso...

Benvenuti nel nostro blog!
Sto cercando di sistemare un po' la grafica di questa pagina, anche se le simpatiche configurazioni non me lo permettono: per esempio non mi fa centrare l'immagine del nostro logo, ma vabbè...
Spero di trovare un po' di tempo per poter parlare di me, di noi e del nostro bellissimo lavoro (anche se ancora è presto per definirlo tale).
Ebbene si, i Tatini oltre che dormire e rotolare (e zampettare fino alla tavola quando hanno fame) si dedicano alla creazione di fumetti. Guarda caso il primo fumetto è dedicato proprio ad un gatto...
Un gatto castrato che fa un patto con Satana per riavere le sue palle.
Che sembri una cavolata o meno non importa, ciò che conta è che al pubblico piaccia, e che stia riscontrando un notevole interesse anche tra gli altri editori...
A proposito, il volume in questione è "Kill the Granny" edito da Vittorio Pavesio Productions!
Presto inserirò altre informazioni e racconterò qualche "chicca" sulla realizzazione o sulle nostre prime esperienze nel campo del fumetto...

A presto!